header image
OBIETTIVI E FINALITA’:
Studiare e approfondire i diversi aspetti dello YOGA allo scopo di avere un quadro completo della disciplina, che apporti la Crescita Personale del futuro Istruttore Yoga, la Conoscenza e la Consapevolezza delle molteplici componenti proposte.

Garantire una Preparazione di Alto Livello e fornire elevate competenze, con particolare attenzione all´Anatomia, alla Fisiologia ed agli Schemi Motori e di Allineamento dello scheletro e del corpo.

Portare lo Yoga nel mondo della disabilità con la considerazione che ognuno lo può praticare con il corpo in cui abita.
Comprendere i benefici dello yoga, attraverso un accurato studio della fisiologia e della anatomia.
Creare una figura in grado di trasmettere Istruzioni di qualità e di fornire supporti ed assistenze con metodiche specifiche a tutte le persone, di tutte le età, a coloro che hanno difficoltà fisiche e desiderano migliorare la propria capacità motoria.

Anche gli atleti che praticano vari generi di sport trarranno grandi benefici ed il miglioramento delle loro prestazioni con la pratica dello Yoga.

"Yoga a Raggi Liberi" rompe il pregiudizio sullo yoga non accessibile, riconducendo all'essenza stessa di questa antica disciplina che non è certo solo ginnastica, bensì racchiude la sua radice etimologica nel termine "unione".
DATE DEL CORSO:
Presentazione Corso: martedì 21/11/23 ore 18:00
1° lezione, in videoconferenza: martedì 12/12/23 ore 18:00
2° lezione, con video consultabili online
3° lezione, con video consultabili online
4° lezione, in videoconferenza: martedì 16/01/24 ore 18:00
5° lezione, in videoconferenza: martedì 30/01/24 ore 18:00
6° lezione, con video consultabili online
7° lezione, in videoconferenza: martedì 13/02/24 ore 18:00
verifica online delle competenze acquisite

8° lezione, in presenza, a Torino: sabato 16/03/24, ore 10:00 - 17:00 circa
In questa giornata verranno rilasciati i Diplomi ed i Tesserini Tecnici.

LEGENDA:
Presentazione e lezioni 1 - 4 - 5 - 7:
Lezioni effettuate in videoconferenza su piattaforma Zoom, con la partecipazione, in diretta, di tutti i corsisti, la docente e gli organizzatori CSEN.

Lezioni 2 - 3 - 6:
Prevede la visione di un video online, preregistrato, visualizzabile in autonomia dal corsista, anche più volte, riproducibile su qualunque dispositivo: smartphone, tablet e computer.

Lezione 8:
Ultima lezione del corso, svolta a Torino, con la partecipazione di CSEN, della docente, dei testimonial e di tutti i corsisti. Prevede la presenza di tutti i partecipanti per conoscersi di persona e per la consegna dei Diplomi, per coloro che hanno superato l'esame.


DISPENSE CORSO:
Per il Corso di Formazione Istruttori “Yoga a Raggi Liberi” verrà distribuito il libro dell’autrice Patrizia Saccà. Il libro presenta il Metodo “Yoga a Raggi Liberi” dalla stessa ideato, sviluppato e brevettato. Il libro è parte integrante del corso e materia dell’esame finale.

RICONOSCIMENTI:
Diploma Nazionale CSEN
Tesserino Tecnico

SEDE DEL CORSO:
Online: Videoconferenza su piattaforma Zoom
Per l'8° lezione, di presenza, comunicheremo successivamente la sede

COSTI:
Il Corso ha un costo totale di 450,00 euro, come lo scorso anno

CORSO:
Il Metodo Yoga a Raggi Liberi è riconducibile quale Attività Sportiva Ginnastica, finalizzata alla salute ed al fitness, specialità Istruttore Yoga a Raggi Liberi di 1° livello.

Solo al completamento di tutte le lezioni si potrà accedere alla “Area di Verifica”. Questa prevede una serie di domande le cui risposte saranno esaminate per redigere un report personalizzato. Successivamente verranno consegnati i diplomi a coloro che avranno superato l'esame finale. Non si tratta di un vero e proprio esame, quanto piuttosto di una verifica atta a valutare il livello di apprendimento di ognuno, indicando anche le aree in cui occorre un approfondimento di alcune parti.

"Dove non arriva il corpo arriva la mente, dove non arriva la mente arriva lo spirito."



Scarica Brochure Corso 2023-2024



CONTATTI:

Email: info@csentorino.it
Indirizzo: Corso Francesco Ferrucci 19, 10138 Torino
Telefono e Whatsapp: Ufficio: 011-53.43.19
Carla: 351-780.56.59 - Formazione: 332-21.74.880

© Copyright CSEN Torino 1976-2023. All Rights Reserved
Designed by Mik31